![]() |
![]() |
Fiera Regionale del Miele di Marentino |
Edizione Digitale 2020 |
![]() |
CHI SIAMO |
La nostra azienda prende il nome da quello della titolare, Margherita Fogliati, che ha ereditato la passione dal padre Renato. Tutto il nostro miele è ricavato da apiari di proprietà, praticando il nomadismo nelle zone più incontaminate della Provincia di Torino, per raggiungere quella qualità che solo le singole fioriture possono offrire. Dal 2006 siamo soci dell'Associazione Miele delle Vallate Alpine della Provincia di Torino, organismo che ha un suo disciplinare di produzione e che fa parte del Paniere dei Prodotti Tipici. Nel corso degli anni l'azienda ha ricevuto numerosi premi e attestati di qualità in occasione di concorsi nazionali (Tre Gocce d'oro) e regionali. Dal 2012 APICOLTURA LA MARGHERITA è iscritta fra i produttori Presidi Slow Food Mieli di Alta Montagna per quanto riguarda il miele di rododendro e il flora alpina. Questo ultimo anno ha visto la riconferma dell’attestato di Maestri del Gusto di Torino e Provincia. |
![]() |
I NOSTRI MIELI |
![]() |
Miele di acacia Miele di castagno Miele di flora alpina Miele di melata Miele di millefiori Miele di rododendro Miele di tarassaco Miele di tiglio Miele di ailanto PRODOTTI DELL'ALVEARE Polline Propoli SFIZIOSITÀ Crema Nocciola e Miele di Acacia Crema con Miele di Acacia, Nocciola e Cacao Cioccolatino Margottino Frutta secca nel miele (nocciole, noci, mandorle) e nocciole nel miele Gelée con miele di castagno e con miele di ailanto Composte di frutta, verdura e miele |
Seguici su Facebook |
La Fiera Regionale del Miele di Marentino 2020 è un evento digitale organizzato dal Comune di Marentino in collaborazione con Aspromiele e LIBRICETTE.eu.
© 2020 Comune di Marentino - Tutti i diritti riservati La riproduzione totale o parziale di qualsiasi contenuto di questo sito web è vietata senza consenso scritto da parte del Comune di Marentino. |