![]() |
![]() |
Fiera Regionale del Miele di Marentino |
Edizione Digitale 2020 |
![]() |
CHI SIAMO |
Apicoltura Vallera è un’azienda agricola nata nel 2001 tra le colline del Monferrato, dedicata all’allevamento delle api ed alla produzione di miele biologico. L'attività inizia con la volontà di Davide Bosio di recuperare l'azienda agricola del nonno Emilio, rinomato produttore di vini e apicoltore amatoriale. Le nostre tecniche sono artigianali e per lo più manuali, eseguite con cura e con l'obiettivo di offrire un alimento puro e soprattutto buono, nel rispetto del ciclo di vita degli insetti, proprio come piace alle api. Il nostro lavoro prevede l'utilizzo di prodotti organici per la lotta alla varroa (il principale parassita delle api), e l'uso di cera biologica priva di residui chimici. Il miele non viene pastorizzato e mantiene così tutte le sue proprietà organolettiche. Negli ultimi anni Roberta, moglie di Davide, ha portato nell'azienda la sua esperienza di designer e da questa collaborazione nasce una nuova linea di packaging, che affianca quella storica con "la coccinella". |
![]() |
I NOSTRI MIELI |
![]() |
Miele di acacia Miele di millefiori Miele di tiglio Melata di bosco Miele di castagno Miele di tarassaco Miele millefiori di alta montagna Miele di rododendro Miele di lavanda PRODOTTI DELL'ALVEARE Polline |
PER ACQUISTARE I MIELI DI APICOLTURA VALLERALoc. Vallera sul Bricco 8 - 14026 Cunico (AT) Telefono 0141 901892
|
Seguici su Facebook |
La Fiera Regionale del Miele di Marentino 2020 è un evento digitale organizzato dal Comune di Marentino in collaborazione con Aspromiele e LIBRICETTE.eu.
© 2020 Comune di Marentino - Tutti i diritti riservati La riproduzione totale o parziale di qualsiasi contenuto di questo sito web è vietata senza consenso scritto da parte del Comune di Marentino. |